giovedì 10 novembre 2011

IDEE

MEMORO. LA BANCA DELLA MEMORIA

Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.

IDEE

 LA FORMAZIONE NON RISOLVE PROBLEMI. RISCHI E SPRECHI DELLA FORMAZIONE "CONFORMATRICE"
Francesco Novara, uno dei più attenti osservatori delle trasformazioni del mondo dell’impresa e del lavoro, ha saputo leggere con grande lucidità le trasformazioni in atto denunciando la deriva del senso e del significato del lavoro, le conseguenze della caduta del sentimento di appartenenza a un corpo sociale, i rischi della riduzione di strumenti di tutela e di protezione sociale.

IDEE

QUALITA' DELLA VITA IN PIEMONTE

Conoscere il livello del benessere dei cittadini è cruciale per le politiche pubbliche. Non è  facile, in una società complessa, dove la qualità della vita dipende da molti elementi legati fra loro. E’ opinione comune che il PIL procapite non sia un indicatore adeguato e che debba essere affiancato da altri indici, di tipo extra-economico.

IDEE

MISURARE IL BENESSERE

Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile – nato da un’iniziativa congiunta del Cnel e dell’Istat – si inquadra nel vivace dibattito internazionale sul cosiddetto “superamento del Pil”, stimolato dalla diffusa convinzione che i parametri sui quali valutare il progresso di una società non debbano essere solo di carattere economico, ma anche sociale e ambientale, corredati da misure di diseguaglianza e sostenibilità. 


IDEE


LA DECRESCITA

Decrescita.it è il sito della Associazione per la decrescita. Per noi l'associazione è uno strumento al servizio della Rete, che resta la nostra struttura di riferimento. Riconoscersi come "Rete" significa essere un insieme di realtà diverse che, nei propri territori, danno origine ad iniziative autonome, pur richiamandosi a principi comuni.

IDEE

  
POLEMOS


Polemos è una scuola di formazione e studi sui conflitti.
Scuola è ogni situazione in cui si esprime l'educazione, l'atto di educare, del lasciare emergere le diversità specifiche e distintive di ognuno con un contenimento e una guida autorevoli.
IL BLOG CANTIERI SI E' TRASFERITO A QUESTO INDIRIZZO:


http://cantieripsicologia.wordpress.com/
Powered by Blogger.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...